Ubicazione e stile
La nostra casa vacanza è collocata in un ambiente circondato da incantevoli montagne, in un luogo ricco di siti archeologici e di costruzioni di grande valore architettonico, in un luogo con una vista spettacolare, nel centro storico della città. "Aufidena Apartment" è una struttura ospitale e ricercata nella cura dei dettagli.
Dintorni
I viaggiatori che alloggeranno presso di noi potranno apprezzare e acquistare i prodotti degli artigiani locali, seguire eventi culturali e mostre, fare lunghe passeggiate estasiandosi per i numerosi giardini e gli splendidi paesaggi presenti nella zona.
A breve distanza dalla struttura chi soggiorna presso di noi troverà centri sportivi e palestre per tenersi in forma, centri sciistici per tutti gli amanti degli sport invernali.
Location
La nostra residenza è la location perfetta per tutte le famiglie in viaggio che qui si sentiranno come a casa propria, per tutti coloro che sono alla ricerca di pace e tranquillità a stretto contatto con la natura lontano dal frastuono e dai rumori della città.
Caratteristiche struttura
Forniremo ai nostri ospiti un appartamento composto da una camera matrimoniale, una cameretta con letto a castello, due bagni, angolo cottura, terrazza, wifi gratuito, libertà di rientro notturno ad ogni ora. Presso di noi possono soggiornare fino a 4 ospiti.
Su richiesta, potrete prendere parte a escursioni (trekking, ciclismo/mountain bike) per ammirare le bellezze del nostro paesaggio.
Non è prevista colazione ma vi è a disposizione un benvenuto composto da snack dolci e salati, bevande e caffè in cialde
Antico centro sannitico, conosciuto come paese dei Dottori, perché in passato vi era un elevato numero di laureati rispetto al numero di abitanti, e dei selciatori e scalpellini i quali hanno ornato le strade e piazze di Roma, tra cui la storica piazza San Pietro, con i famosi sampietrini ottenuti lavorando la pietra. Il paese sorge annesso al Castello medievale del principe Caracciolo di Cellammare; ancora oggi si possono osservare le mura del Castello e la Torre Normanna a pianta ottagonale del X-XI secolo.
Importante tradizione è la lavorazione della pietra: selci, stipiti, scalette esterne, si possono osservare nelle stradine del paese.
Per testimoniare l'importanza della figura del selciatore, nella Villa Comunale è stato realizzato il monumento al selciatore dallo scultore Sandro Pagliuchi.
La Villa Comunale fu definita Orto Botanico dall'Università di Napoli alla fine del XIX secolo, per la rilevante presenza di varietà botaniche.
Escursioni e passeggiate consigliate:
Sentiero L1 Campitelli - P. so dei Monaci
Sentiero L2 Campitelli - Rio Torto
Sentiero L3 Campitelli - Lago della Montagna Spaccata
Via Marsicana, 22/B - Alfedena (AQ) - Indicazioni stradali
Codice identificativo 066003CVP0006